Quando però finalmente il posto da me preso sul divano di casa March si è riscaldato e mi si è adattato, ho iniziato a sentirmi come se fossi a casa mia.
Tag: adolescenza
Norwegian Wood, Murakami Haruki
Murakami entra in sintonia con quella gran parte di giovani per i quali l’oltreoceano rappresenta identità.
La paranza dei bambini, Roberto Saviano
Chi si gira dall’altra parte può continuare a farlo: il lettore può fare la differenza.
I beati anni del castigo, Fleur Jaeggy
Nel 1990 l’autrice italiana di origine svizzera Fleur Jaeggy vince il Premio Bagutta con il suo romanzo I beati anni del castigo.
Città di carta, John Green
Se secondo il Time Magazine John Green è tra le cento persone più influenti al mondo, in Città di carta non dobbiamo immaginarci solo un noiosissimo squarcio dell’adolescenza e del modo tutto suo di innamorarsi.